FUORIPORTAWEB | ANNO XII |  | Blogger Luigi Sorella   

Per inviare un articolo, un avviso, una lettera aperta, o per segnalare eventi culturali da pubblicare su Fuoriportaweb (libri, concerti, convegni, mostre, manifestazioni) invia l'email a: fpw@guglionesi.com
 

Michele Greco da Valona in mostra per l'Italia, 29 luglio apre "Rinascimento danzante"

Nella mostra di Celano, oltre a Michele Greco da Valona, sarà possibile visionare alcuni capolavori di Iacobello del Fiore, Carlo Crivelli e Pietro Alamanno, illustri autori di un linguaggio artistico con forti influenze culturali nell'area adriatica, tra la fine del Trecento e la prima metà del Cinquecento. A novembre appuntamento con la storia: dopo circa 50 anni, tornerà definitivamente a Guglionesi il capolavoro di Michele Greco, il polittico della Madonna con Bambino tra i santi Giovanni Battista e Sant'Adamo di Guglionesi.
 

 

Luigi Sorella

 

Dedicata alle opere straordinarie di Guglionesi, aprirà venerdì 29 luglio al castello Piccolomini di Celano (AQ) la mostra "Il Rinascimento danzante. Michele Greco da Valona e gli artisti dell'Adriatico tra Abruzzo e Molise", curata dai soprintendenti dell'Abruzzo, Lucia Arbace, e del Molise, Daniele Ferrara. Per l'evento sarà dato alle stampe, nei prossimi giorni, un catalogo d'arte editato dalla prestigiosa... [+]
 


L'arrivo a Guglionesi della statua di San Pio, sarà collocata nella chiesa dei Cappuccini

La statua di San Pio da Pietrelcina, realizzata dallo scultore Vincenzo Mussner, sarà benedetta il prossimo 23 settembre 2011, in occasione della solenne festività di San Pio da Pietrelcina a Guglionesi.
 

 

Redazione FPW

 

Nel primo pomeriggio di sabato 23 luglio lo scultore Vincenzo Mussner (che ha realizzato diverse statue di santi per il culto cristiano a Guglionesi) ha consegnato la sua ultima opera artistica alla comunità parrocchiale di Guglionesi. Infatti, alle presenze del parroco, il reverendo don Gianfranco Lalli, e del... [+]
 


Il Vescovo apre la sua casa all'arte, inaugurata l'esposizione "Maria" (fino al 20 agosto)

Inaugurata al palazzo vescovile di Termoli la esposizione d'arte "Maria. La Madonna nelle opere d'arte della Diocesi di Temoli-Larino". Si tratta di un invito a visitare anche la casa del Pastore della nostra Diocesi.
 

 

Redazione FPW

 

[Testo di introduzione alla mostra, redatto da Sua Ecc. Mons. Gianfranco De Luca, Vescovo della Diocesi di Termoli-Larino]

Maria: è l’accadere del Mistero.
In lei e grazie a Lei Dio non è un’Idea, il Motore Immobile, il Grande Architetto, ma l’Amore Incarnato, il Verbo che mette la tenda in mezzo a noi: l’Emmanuele.
In Lei e grazie a Lei, l’uomo è capace di Dio, suo partner, partecipe della sua stessa vita.
Cosa sarebbe la terra senza Maria: un luogo di paura e di solitudine, di lotta e di competizione; una landa: dove ci si rincorre...
[+]
 


XIX edizione del Palio di San Nicola, cultura e storia tra le strade di Guglionesi

La formula del programma civile della festività di San Nicola di Bari a Guglionesi (che vedrà il cartellone ricco dal 6 al 9 agosto) è risultata vincente nel passato, e dunque si continua a puntare su vari momenti di aggregazione sociale, tra storia, tradizioni, cultura e arte.
 

 

Redazione FPW

 

8 agosto all'insegna della cultura e della migliore tradizione festiva guglionesana. Giunge alla XIX edizione il Palio di San Nicola, con il corteo storico in costumi medioevali e il torneo cavalleresco la "Giostra degli anelli" che vedrà le contrade sei di Guglionesi sfidarsi all'ultimo anello per aggiudicarsi il palio 2011. "Giungiamo alla XIX edizione - ha dichiarato a FPW Antonino Pace, presidente dell'Onlus San Nicola e fondatore della manifestazione medioevale del palio di Guglionesi - pensando già alla prossima, quando festeggeremo la XX edizione, con una particolare emozione, anche personale. Come sempre abbiamo... [+]
 


Maria. La Madonna nelle opere d’arte della Diocesi di Termoli-Larino

Un viaggio artistico nella straordinaria storia di Maria. In esposizione anche tre opere settecentesche di Guglionesi, l'Annunciazione della chiesa di Santa Maria Maggiore, l'Addolorata della chiesa di San Nicola di Bari e Sant'Anna con Maria della chiesa di Santa Maria delle Grazie. L'inaugurazione dell'esposizione culturale è in programma sabato 23 luglio, ore 21.30, presso il palazzo vescovile di Termoli (piazza duomo).
 

 

Luigi Sorella

 

Nell’esposizione culturale “Maria. La Madonna nelle opere d’arte della Diocesi di Termoli-Larino”, dal 23 luglio al 20 agosto 2011 presso il palazzo vescovile di Termoli, si possono respirare suggestive atmosfere. Al visitatore che coglierà il senso della Bellezza nelle opere artistiche diocesane dedicate a Maria sarà riservata l’opportunità di un’emozione irripetibile.
La volontà e la scelta del Vescovo della Diocesi di Termoli-Larino...
[+]
 


Sì all’eliminazione delle circoscrizioni estere

Uno dei principi riemersi è il sentimento di appartenenza e di specificità regionale. É un dato di fatto importante, ineliminabile, che ha profonde radici nella storia, nel fatto che per secoli la penisola italiana è rimasta divisa in diversi stati autonomi. Certo bisogna evitare il localismo e il campanilismo, ma non si può scartare facilmente il sentimento di appartenenza territoriale. Proprio questa è l’esigenza che la Lega Nord da decenni persegue.
 

 

Filippo Salvatore

 

Abolizione delle circoscrizioni estero, senato federale su base regionale, il Presidente del Consiglio dei Ministri diventa Primo Ministro, sfiducia costruttiva, stipendi dei parlamentari basati sulla presenza in Aula: ecco alcuni principi veramente nuovi ... [+]
 


Inaugurazione asilo nido comunale, scatti fotografici


Video dell'intronizzazione del reliquiario di S. Adamo Abate (2 giugno 2011)

 

Onlus San Nicola

 

Anche quest'anno la XIX edizione del Palio di San Nicola si arricchisce di una ulteriore competizione tra le contrade del palio il cui punteggio parziale contribuirà ad assegnare il Palio edizione 2011. Affiancheremo alla centralità della giostra degli anelli con i Cavalieri di Velletri... [+]
 


Province: no alla difesa del passato, sì al cambiamento. Il Molise nella "Marca Adriatica"

Paradossalmente, sarebbe meglio abolire regioni come il Molise (con una popolazione di 320 mila abitanti in tutto) e potenziare le province.

 

Pietro Di Tomaso

 

“Perché non si parla di riduzione degli enti politici? E’ facile rispondere: perché una parte esigua della.. [+]


Una serata indimenticabile tra i mandolini del "Manente", con i maestri Palladino e Ricci

La "Rassegna musicale Alpigiano-Manente" una grande occasione per la valorizzazione della cultura di Guglionesi, in campo internazionale.

 

Redazione FPW | Foto di Nicola De Sanctis

 

Una serata indimenticabile”, è il commento del pubblico al termine del concerto nella “Rassegna musicale... [+]


Era di Luglio... 2011

Un tozzo di pane secco con tranquillità è meglio di una casa piena di banchetti festosi e di discordia. (Prov.17,1)

 

Giorgio Senese

 

Non è passato molto tempo, ma chi può dirlo? Il tempo ha sempre una dimensione relativa, nel senso che ha un valore solo se messo in relazione a qualcosa che... [+]


Padre Nicola Gizzi festeggia il 50° di sacerdozio: “Sognavo di cambiare il mondo!”

In occasione del 50° anniversario del sacerdozio, a padre Nicola Gizzi è stata impartita la benedizione apostolica da parte di Sua Santità Benedetto XVI.

 

Luigi Sorella

 

Ieri, con una solenne celebrazione nella chiesa di Santa Maria Maggiore... [+]


 
 

Argenti di Guglionesi, argenteria e oreficeria dal XVI al XXI secolo

 
 

"Guglionesi, 150° Unità d'Italia": auguri Italia!

 
 

Ciak Scuola "L’Unità d’Italia dalla mia scuola"

 
 

Urbanistica e toponomastica dell’800: il Risorgimento italiano tra le piazze e le strade

 
 

Donna, arte e fede

 
 

L'Assunzione di Guglionesi opera di Marco Pino da Siena? [...] [...] [...]

 
 

L’orologio comunale di Guglionesi, tra storia e tempi moderni

 
 

I Cappuccini di Guglionesi erano nell’inchiesta innocenziana del 1650

 
 

Discorso sul libro di S. Adamo di Guglionesi

 
 

Esperienze di vita di scuola. Diario di un direttore didattico.
Ferdinando Gizzi

Cap. 1
| Cap. 2 | Cap. 3
Cap. 4 | Cap. 5 | Cap. 6
Cap. 7
| Cap. 8 | Cap. 9

 
 

6 Ottobre 1943
Domenico Aceto

Parte I
| Parte II

 
 

Veglia funebre
Domenico Aceto

Parte I
| Parte II

 
 

Poesie
Lucia Salvatore

Come vorrei
| Perché Notte profonda | Vita Occhi tristi | Emozioni
Sguardo Profondo

 

   
 
 
 


Cerca: Articolo | Autore | Titolo | Tema | Luogo

 

6/9/2025GuglionesiCultura
Ciao Pietro, presidio della cultura locale
Luigi Sorella401
30/8/2025GuglionesiCultura
Il paese ritrovato
Giuseppe Pollice478
26/8/2025GuglionesiPolitica
Una piazza in festa
Progetto Comune per Guglionesi1363
23/8/2025GuglionesiSport
Calcio Eccellenza: con la Coppa Italia al via la stagione neroverde
Redazione FPW197
23/8/2025GuardialfieraCultura
Francesco D'Episcopo, cittadino onorario di Guardialfiera
Vincenzo Di Sabato210
21/8/2025GuglionesiCultura
Il mistero dei due cappelli di San Rocco
Luigi Sorella322
18/8/2025GuglionesiCronaca
I "Brum brum brum" da strapazzo e la maleducazione su due ruote
Giuseppe Pollice650
18/8/2025GuardialfieraEventi
Tante storie in una bella Storia
Vincenzo Di Sabato221
15/8/2025GuglionesiCultura
San Rocco, recuperiamo un tesoro d'arte e di devozione
Redazione FPW339
12/08/2025GuglionesiEventi
Ringraziamenti per la festa di San Nicola
Odv San Nicola302
8/8/2025GuglionesiEventi
La contrada Santa Margherita vince il Palio di San Nicola
Redazione FPW360
7/8/2025GuglionesiCultura
Il volto di un paese
Redazione FPW506
4/8/2025GuglionesiCultura
L’uragano del 4 agosto 1894 in Guglionesi
Giuseppe Pollice513
4/8/2025GuglionesiFoto
Il calore del Belvedere
Redazione FPW469
31/7/2025GuglionesiEventi
Notte bianca, summer night 2025
Redazione FPW536
28/7/2025GuglionesiEventi
"San Felice fest", la sagra folk del "galluccio farcito" per il restauro di San Rocco
Redazione FPW608
28/7/2025GuglionesiEventi
“Meet the Meeting”, l’evento di anticipazione del Meeting di Rimini
Nicola Sorella209
25/7/2025GuglionesiEventi
"Lirici cromatismi", omaggio al Maestro d'Arte Lino Schiavo
Redazione FPW1147
21/7/2025GuardialfieraCultura
“I giovani ed i vecchi gioiranno”?
Vincenzo Di Sabato360
20/7/2025GuglionesiCultura
Per una connessione digitale che valorizzi le piccole comunità
Redazione FPW326
18/07/2025GuglionesiEventi
Festività di San Nicola, programma 2025
Redazione FPW750
17/7/2025GuglionesiEventi
"Sapere Aude. Ricordando Corrado Gizzi", 31 luglio: fede e ragione in Tommaso d'Aquino
Redazione FPW492
12/07/2025GuglionesiEventi
"Guglionesi summer live", calendario degli eventi 2025
Redazione FPW2118
08/07/2025GuglionesiCronaca
Attesa per l'apertura stradale della Provinciale 126
Redazione FPW315
04/07/2025GuglionesiEventi
Festività della Madonna del Carmelo, programma 2025
Parrocchia SMG773
29/06/2025GuglionesiEventi
Mons. Antonio D'Angelo riceve il pallio da Papa Leone XIV
Diocesi Termoli-Larino321
26/06/2025GuglionesiPolitica
Amministrazione Antonacci, le deleghe agli assessori e consiglieri comunali
Redazione FPW619
17/6/2025GuglionesiEventi
"Borgo dipinto", la quarta edizione dal 18 al 19 luglio
Pro loco Colleniso383
17/06/2025GuglionesiCultura
Gli altarini votivi nella devozione della pietà popolare
Redazione FPW465
16/06/2025GuglionesiCultura
Gli anni Settanta, tra il "Premio Usconio" e Little Tony
Luigi Sorella880
15/6/2025GuglionesiPolitica
Lamanda eletto Presidente del Consiglio comunale, Basler Vicesindaco
Redazione FPW628
14/06/2025GuglionesiVideo
Festa di Sant'Antonio di Padova 2025
Redazione FPW580
12/6/2025GuglionesiEventi
Schettino apre la festività di Sant'Antonio di Padova
Redazione FPW351
11/6/2025GuglionesiCultura
Il culto di Sant’Antonio di Padova nella Diocesi di Termoli-Larino
Giuseppe Mammarella335
11/06/2025GuglionesiEventi
Solennità del Corpus Domini, programma 2025
Redazione FPW807
10/06/2025GuglionesiBlog
25° anno di blog
Redazione FPW188
09/06/2025GuglionesiElezioni
Referendum 2025, Guglionesi: esito per i 5 quesiti (senza quorum)
Redazione FPW505
09/06/2025GuglionesiElezioni
Referendum 2025, Guglionesi: affluenza 32,85% (ore 15)
Redazione FPW235
09/06/2025GuglionesiElezioni
Referendum 2025, Guglionesi: affluenza 22,59% (ore 23, 8 giugno)
Redazione FPW215
08/06/2025GuglionesiElezioni
Referendum 2025, Guglionesi: affluenza 13,55% (ore 19)
Redazione FPW213
08/06/2025GuglionesiElezioni
Referendum 2025, Guglionesi: affluenza 5,90% (ore 12)
Redazione FPW261
5/6/2025GuglionesiEventi
Clara in concerto alla patronale di Sant'Adamo abate
Redazione FPW319
5/6/2025GuglionesiGiuseppe Manente
"Latina Tellus" di Giuseppe Manente
Redazione FPW289
5/6/2025GuglionesiEventi
Salone internazionale del Libro 2025, "Anime Fragili"
Giorgio Senese264
4/6/2025GuglionesiEventi
Tagliandi vincenti della sottoscrizione a premi per la festa patronale
Redazione FPW541
4/6/2025GuglionesiVideo
Processione della festa di Sant'Adamo abate (3 giugno 2025)
Redazione FPW626
3/6/2025GuglionesiVideo
Il Vespro di Sant'Adamo (2 giugno 2025)
Redazione FPW598
2/6/2025GuglionesiVideo
Messaggio del Sindaco Leo Antonacci (2 giugno 2025)
Redazione FPW793
1/6/2025GuglionesiVideo
La benedizione del nuovo simulacro a figura policroma di Sant'Adamo abate
Redazione FPW606
1/6/2025GuglionesiPolitica
I giovani ci sono, eccome!
Redazione FPW540
 


Sito non rientrante nella categoria dell'informazione periodica (Legge n. 62 del 7 marzo 2001) | News
Il sito non è finanziato con fondi di Enti istituzionali. È un'iniziativa culturale di ARS idea studio.
ARS | C.so Conte di Torino 15 | 86034 Guglionesi (CB) | Tel. +39 0875 681040 - +39 0875 518133 | P. IVA 01423060704